top of page
Cerca

4. Tricoscopia: Cos'è e a Cosa Serve

  • Immagine del redattore: giovanimatteo2
    giovanimatteo2
  • 28 set 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 6 ott 2024

Cos'è la Tricoscopia e a Cosa Serve?


La tricoscopia è uno strumento fondamentale nella diagnosi e nel monitoraggio delle malattie dei capelli e del cuoio capelluto. Si tratta di una tecnica non invasiva che utilizza un dermatoscopio, un dispositivo ottico dotato di un sistema di ingrandimento, per visualizzare in dettaglio il cuoio capelluto, i follicoli piliferi e i capelli.


Come funziona la tricoscopia?


Durante una visita tricologica, il dermatologo utilizza il dermatoscopio per esaminare in tempo reale la struttura dei capelli e la salute del cuoio capelluto. L'ingrandimento e la luce polarizzata permettono di osservare particolari che non sono visibili a occhio nudo, come le caratteristiche dei follicoli, la distribuzione dei vasi sanguigni, la presenza di desquamazioni o infiammazioni, e lo stato di salute del fusto del capello.


Dermatoscopio manuale e videodermatoscopio: le differenze


La tricoscopia può essere eseguita con due tipi di dispositivi: il dermatoscopio manuale e il videodermatoscopio. Vediamo le differenze:


  • Dermatoscopio manuale: Questo dispositivo portatile consente al dermatologo di osservare direttamente il cuoio capelluto ingrandito grazie a una lente ottica. È uno strumento pratico, immediato e di facile utilizzo, ideale per esami rapidi. Tuttavia, l'osservazione rimane soggettiva e non consente la registrazione di immagini per un monitoraggio a lungo termine.

  • Videodermatoscopio: Questo strumento offre un livello di precisione maggiore, poiché consente di visualizzare il cuoio capelluto su uno schermo ad alta definizione. Il videodermatoscopio non solo permette un ingrandimento più elevato e dettagliato, ma offre anche la possibilità di registrare e archiviare le immagini per confronti nel tempo. Questa capacità è particolarmente utile per monitorare l'evoluzione di una patologia o valutare l'efficacia di un trattamento.


In sintesi, il dermatoscopio manuale è ideale per una valutazione rapida ed efficace, mentre il videodermatoscopio è preferibile quando è necessario un monitoraggio più accurato e dettagliato nel tempo.


Quali patologie può rilevare?


La tricoscopia è particolarmente utile per diagnosticare una vasta gamma di condizioni, tra cui:

  • Alopecia androgenetica: La perdita progressiva dei capelli in sede fronto-parietale e a livello del vertice è tipica di questa condizione, con assottigliamento dei capelli nelle regioni androgeno-sensibili, anisotrichia (variabilità del diametro dei capelli), punti gialli e riduzione del numero di capelli per unità pilosebacea.

  • Alopecia areata: La tricoscopia aiuta a distinguere questa patologia da altre forme di caduta dei capelli grazie all'individuazione di segni specifici, come i capelli a "punto esclamativo", i punti neri (segno di alopecia areata acuta), capelli distrofici e i punti gialli (yellow dots, spesso segno di un'alopecia areata di vecchia data).

  • Lichen planopilare: Questa patologia autoimmune del cuoio capelluto può essere diagnosticata precocemente, prevenendo cicatrici e perdita permanente dei capelli.

  • Psoriasi e dermatite seborroica: La tricoscopia consente di valutare l'estensione dell'infiammazione e della desquamazione, fornendo informazioni utili per la gestione terapeutica.


Quali sono i vantaggi della tricoscopia?


Uno dei principali vantaggi della tricoscopia è la sua capacità di fornire una DIAGNOSI precisa senza necessità di esami invasivi come la biopsia. Inoltre, è un metodo rapido e indolore, che consente di ottenere una visione dettagliata della salute del cuoio capelluto in tempo reale.


Tricoscopia e monitoraggio del trattamento


Oltre alla diagnosi, la tricoscopia è estremamente utile per monitorare l'efficacia dei trattamenti tricologici. Ad esempio, in pazienti in cura per alopecia androgenetica con finasteride o minoxidil, la tricoscopia può evidenziare i miglioramenti nella qualità dei capelli e la crescita di nuovi follicoli. Questo permette di adattare il trattamento in modo più mirato e personalizzato.


Quando è consigliata la tricoscopia?


La tricoscopia è indicata in tutti i casi di sospetta malattia del cuoio capelluto o di caduta anomala dei capelli. Se noti una perdita di capelli persistente o cambiamenti nella salute del tuo cuoio capelluto, potrebbe essere il momento di sottoporti a una valutazione tricologica approfondita.



Tricoscopia dell'Alopecia Androgenetica
Tricoscopia dell'Alopecia Androgenetica

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Contatti

Per prenotazioni utilizzare la piattaforma Miodottore o chiamare direttamente lo studio in cui si vuole effettuare la visita.

GIOVANI.MATTEO@GMAIL.COM

Dott. Matteo Giovani - P.IVA 15662201001

Iscritto all'ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Modena

Numero iscrizione all'albo: 8151

Data iscrizione: 01/08/2022

Privacy Policy & Cookie Policy

Powered by ITEssential.it

 
  • Instagram
  • LinkedIn
bottom of page