top of page

6. Quali sono gli esami del sangue da portare al Tricologo in caso di perdita dei capelli?

  • Immagine del redattore: giovanimatteo2
    giovanimatteo2
  • 5 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 16 apr

Quando si affrontano problematiche legate alla caduta dei capelli o ad altre patologie tricologiche, una corretta diagnosi è fondamentale per individuare la causa e impostare il trattamento più efficace. Durante la visita tricologica (eseguita per perdita di capelli), uno strumento che può risultare molto utile è la valutazione degli esami del sangue. Ma quali sono gli esami più indicati in caso di perdita di capelli?


  1. Emocromo con formula

  2. Ferritina

  3. Ferro

  4. Vitamina D

  5. Tsh reflex

  6. Vitamina B12

  7. Acido folico


1. Emocromo con formula


Un emocromo completo aiuta a valutare lo stato generale di salute del paziente. Può rilevare eventuali anemie, alterazioni nel numero di globuli rossi, bianchi o piastrine, che possono influenzare la salute dei capelli. L’anemia, in particolare quella da carenza di ferro, è una delle cause più comuni di perdita di capelli.


2. Ferritina e sideremia


La ferritina misura le riserve di ferro nell’organismo, mentre la sideremia indica la quantità di ferro circolante nel sangue. Bassi livelli di ferritina sono spesso associati a una caduta di capelli diffusa (telogen effluvium). Anche se l’anemia non è presente, una scarsa riserva di ferro può comunque contribuire alla perdita di capelli.


3. Vitamina D


La vitamina D svolge un ruolo fondamentale nella salute del follicolo pilifero. Recenti studi hanno dimostrato una correlazione tra carenza di vitamina D e alcune forme di alopecia, in particolare l'alopecia areata. Valutare i livelli di questa vitamina può aiutare a individuare una possibile carenza e correggerla attraverso la supplementazione.


4. Ormoni tiroidei (TSH, FT3, FT4)


La funzionalità tiroidea è strettamente legata alla salute dei capelli. Disfunzioni della tiroide, sia ipo che ipertiroidismo, possono portare a una perdita diffusa dei capelli. Esami come il TSH (ormone tireostimolante), FT3 e FT4 sono fondamentali per valutare il funzionamento della ghiandola tiroidea.


5. Vitamina B12 e acido folico


Questi due esami aiutano a verificare se ci sono carenze vitaminiche che potrebbero incidere negativamente sulla crescita dei capelli. Una carenza di vitamina B12 può rallentare la produzione di nuovi capelli e contribuire alla loro fragilità.


Conclusione


Gli esami del sangue da effettuare in caso di perdita dei capelli rappresentano un tassello fondamentale nella diagnosi delle cause di caduta di capelli. È importante che vengano valutati da uno specialista in tricologia per ottenere una diagnosi accurata e personalizzare il trattamento più adatto.

In alcuni casi, gli esami del sangue sopraindicati possono non essere sufficienti e il tricologo può richiederne altri aggiuntivi, pertanto se hai già in programma una visita con un tricologo, il mio consiglio è quello di aspettare e vedere quelli che ti vengono prescritti per evitare di dover ripetere due volte le analisi nel giro di poco tempo.


Esami del sangue per perdita capelli
Esami del sangue per perdita capelli

2 ความคิดเห็น

ได้รับ 0 เต็ม 5 ดาว
ยังไม่มีการให้คะแนน

ให้คะแนน
elyson92
06 ต.ค. 2567
ได้รับ 5 เต็ม 5 ดาว

Molto utile grazie

ถูกใจ
giovanimatteo2
giovanimatteo2
06 ต.ค. 2567
ตอบกลับไปที่

Grazie del feedback! 🙂

ถูกใจ

Contatti

Per prenotazioni utilizzare la piattaforma Miodottore o chiamare direttamente lo studio in cui si vuole effettuare la visita.

GIOVANI.MATTEO@GMAIL.COM

Dott. Matteo Giovani - P.IVA 15662201001

Iscritto all'ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Modena

Numero iscrizione all'albo: 8151

Data iscrizione: 01/08/2022

Privacy Policy & Cookie Policy

Powered by ITEssential.it

 
  • Instagram
  • LinkedIn
bottom of page